PON E-1-FESR-2011-1002
- Dettagli
- Categoria: PON
- Ultima modifica il Giovedì, 28 Marzo 2013 21:41
- Pubblicato Venerdì, 08 Marzo 2013 17:11
- Scritto da Anna di Maio
- Visite: 4382
Si informa che è stato pubblicato il Bando, relativo al progetto PON-FESR- E1- 2011-1002 per la "realizzazione di ambienti dedicati per facilitare e promuovere la formazione permanente dei docenti attraverso l'arricchimento delle dotazioni tecnologiche e scientifiche e per la ricerca didattica degli istituti", contenente l'Indizione per la procedura in economia e lettera di invito a n. 5 Ditte
IL DS prof.ssa Adele Barile
Appello per Città della Scienza
- Dettagli
- Categoria: News
- Ultima modifica il Giovedì, 07 Marzo 2013 20:08
- Pubblicato Giovedì, 07 Marzo 2013 20:08
- Scritto da Luigi Kohler
- Visite: 2532
Cari amici, mi aiutate a diffondere l'appello che vi allego? E' un invito che mando come Presidente della Commissione Scuola del Comune a tutte le scuole, gli insegnati, gli studenti, le famiglie, a partecipare alla marcia organizzata dalla X Municipalità e al flash mob che si terrà davanti a Citta della Scienza. Vi prego di diffondere più che potete la notizia e di caldeggiare con convinzione la partecipazione. Non è un'iniziativa politica e nemmeno mia o del Comune ma solo un invito a partecipare insieme ai lavoratori e alla Città, nessuno mette bandierine, e la Scuola deve esserci. Vi ringrazio tutti.
Salvatore Pace
Test di allenamento per la prova Invalsi di Matematica
- Dettagli
- Categoria: Matematica
- Ultima modifica il Domenica, 12 Maggio 2013 19:56
- Pubblicato Giovedì, 07 Marzo 2013 19:04
- Scritto da Luigi Kohler
- Visite: 10241
Assemblee d'Istituto marzo - aprile - maggio
- Dettagli
- Categoria: Avvisi
- Ultima modifica il Giovedì, 07 Marzo 2013 08:44
- Pubblicato Giovedì, 07 Marzo 2013 08:44
- Scritto da Carmine Portente
- Visite: 3356
Comunicazione delle date delle prossime assemblee d'Istituto
consigli di classe marzo 2013
- Dettagli
- Categoria: Avvisi
- Ultima modifica il Giovedì, 07 Marzo 2013 19:31
- Pubblicato Martedì, 05 Marzo 2013 07:55
- Scritto da Tina Alosa
- Visite: 3770
Si pubblica il calendario consigli di classe marzo 2013
F.to
Il Ds
Prof.ssa Adele Barile
Sospensione attività didattica e Assemblea d'Istituto
- Dettagli
- Categoria: Avvisi
- Ultima modifica il Mercoledì, 27 Febbraio 2013 08:07
- Pubblicato Mercoledì, 27 Febbraio 2013 08:07
- Scritto da Tina Alosa
- Visite: 3546
Sospensione attività didattiche Stadio Albricci e Assemblea d'Istituto
ORIENTAMENTO UNIVERSITA' PARTHENOPE
- Dettagli
- Categoria: Funzione Strumentale Orientamento in Uscita
- Ultima modifica il Lunedì, 15 Aprile 2013 21:47
- Pubblicato Martedì, 26 Febbraio 2013 18:16
- Scritto da Enrico Iadanza
- Visite: 2517
Incontri presso l' Universita' Parthenope secondo il seguente calendario:
-
Mercoledi' 20 Marzo - Centro Direzionale , Isola C4 -Facolta' di Ingegneria, Scienze/Tecnologie
-
Venerdi' 19 Aprile - Palazzo Pacanowsky , via Generale Parisi, 12 -Facolta' di Economia, Giurisprudenza, Scienze Motorie
Offerta formativa per l' a.s. 2013/2014
- Dettagli
- Categoria: Istituto
- Ultima modifica il Sabato, 02 Marzo 2013 20:05
- Pubblicato Mercoledì, 13 Febbraio 2013 20:04
- Scritto da Luigi Kohler
- Visite: 34348
Presso il Liceo Scientifico Vincenzo Cuoco sono attivi per il prossimo anno 2013/2014 i seguenti indirizzi di studio:
- Liceo scientifico opzione scienze applicate
L'opzione scienze applicate raccoglie le esperienze della preesistente sperimentazione Brocca scientifica-tecnologica e, rispetto al liceo scientifico tradizionale, prevede una riduzione del numero di ore dedicate alle materie umanistiche, l'eliminazione del latino e un ulteriore incremento delle materie scientifiche. Fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche e all’informatica e alle loro applicazioni
Nuovo ordinamento - liceo scientifico opzione scienze applicate
Materia | I | II | III | IV | V |
---|---|---|---|---|---|
Disegno e storia dell'arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Filosofia | - | - | 2 | 2 | 2 |
Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Informatica | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Lingua e cultura straniera | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Matematica | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Religione cattolica o Attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Scienze naturali | 3 | 4 | 5 | 5 | 5 |
Storia | - | - | 2 | 2 | 2 |
Storia e Geografia | 3 | 3 | - | - | - |
27 | 27 | 30 | 30 | 30 |
- Liceo scientifico tradizionale
Il liceo scientifico è una scuola a carattere prettamente formativo, che consente il proseguimento degli studi in qualsiasi facoltà universitaria.Nato sulla falsariga del liceo classico, integra le materie umanistiche ed artistiche tipiche di quest'ultimo (escluso il greco antico) con una maggiore attenzione verso la matematica, la fisica, le scienze naturali e il disegno geometrico ed architettonico.
Nuovo ordinamento - liceo scientifico tradizionale
Materia | I | II | III | IV | V |
---|---|---|---|---|---|
Disegno e storia dell'arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Filosofia | - | - | 3 | 3 | 3 |
Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Lingua e cultura straniera | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura latina | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Matematica | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
Religione cattolica o Attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Scienze naturali | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Storia | - | - | 2 | 2 | 2 |
Storia e geografia | 3 | 3 | - | - | - |
27 | 27 | 30 | 30 | 30 |
- Liceo linguistico
a seguito della delibera n- 32/2013 della Regione Campania al nostro liceo è stato assegnato l'indirizzo linguistico dell'ISIS Campanella. Pertanto tutti coloro che sono interessati all'approfondimento delle lingue straniere possono scegliere, al momento delle iscrizioni, tale opzione.
Nuovo ordinamento - liceo linguistico
Materia | I | II | III | IV | V |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua latina | 2 | 2 | - | - | - |
Lingua e cultura straniera 1 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Lingua e cultura straniera 2 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura straniera 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
Storia e geografia | 3 | 3 | - | - | - |
Storia | - | - | 2 | 2 | 2 |
Filosofia | - | - | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Fisica | - | - | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o Attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Scienze naturali | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Storia dell' arte | - | - | 2 | 2 | 2 |
27 | 27 | 30 | 30 | 30 |
Il giornalino on-line del Liceo Vincenzo Cuoco
- Dettagli
- Categoria: News
- Ultima modifica il Mercoledì, 13 Febbraio 2013 19:37
- Pubblicato Sabato, 09 Febbraio 2013 23:10
- Scritto da Luigi Kohler
- Visite: 4129
Il progetto del giornalino del liceo Cuoco ha assunto dallo scorso anno una nuova veste editoriale. Il nuovo obbiettivo è quello di diffondere nel web le news del liceo Cuoco create dagli studenti. Grazie ad Internet possiamo raggiungere un vasto pubblico e diventare giornalisti del web. La redazione del giornale è stata possibile grazie alla partecipazione al progetto PON Misura C-1-FSE 2011-2013 con il finanziamento dei fondi dell’Unione Europea. Ora il progetto continua e vuole coinvolgere tutte le classi del liceo. Attraverso un nuovo sito, dinamico e professionale a cui studenti e docenti del liceo possono registrarsi, è possibile partecipare alla redazione del giornalino online e scrivere articoli da qualsiasi postazione collegata a Internet. L’obbiettivo è quello di ottenere la collaborazione di tanti docenti del liceo, in particolare quelli che insegnano materie letterarie, che partecipino al progetto insieme con i loro allievi redigendo articoli, saggi, racconti, poesie e in generale qualsiasi contenuto editoriale che possa essere pubblicato sul sito e condiviso da un pubblico vasto. Siamo certi di ottenere il sostegno e la collaborazione di numerosi allievi e docenti del nostro “antico” liceo che in questo modo si apre all’ utilizzo degli strumenti moderni che la tecnologia ci offre.
Per collaborare al giornalino come redattori invia una e-mail con il nome, il cognome e la classe all’amministratore del sito all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il giornalino con le news del Liceo Vincenzo Cuoco è disponibile on line. La redazione è formata dagli alunni e dalle alunne del nostro Liceo. Venite a trovarci all' indirizzo http://ilgiornalinodeliceo.altervista.org/