Alba Pratalia
Il progetto della rete ALBA PRATALIA, costituitasi fra i licei napoletani Eleonora Pimentel Fonseca, Vincenzo Cuoco, Antonio Genovesi, Umberto I e Vittorio Emanuele II, e di cui il Liceo Eleonora Pimentel Fonseca è scuola capofila, si fonda sull’idea che l’insegnamento non possa chiudersi in un ambito autoreferenziale ma si debba aprire ad un rapporto che tenga conto di tutte le voci che intercorrono a determinare la formazione di un pensiero critico: quella dei discenti e quella degli esperti della disciplina di cui ci si fa interpreti, posti in rapporto dialettico con i testi letterari che vengono messi “sotto osservazione”.
Proprio per questo, ad un lavoro testuale di ricerca incentrato sul tòpos letterario dell’alba, modulato nel tempo nelle sue possibili varianti, si accompagna la pratica laboratoriale di un percorso guidato di lettura, volto anch’esso al riconoscimento e all’utilizzo della forza espressiva della comunità interpretante.
Il progetto si prefigura, quindi, come un campo di analisi e confronto fra produzione letteraria e interpretazione e fornisce agli studenti l’occasione di partecipare, tramite l’uso consapevole di strumenti culturali, al dialogo tra fedeltà al testo e libertà di interpretazione, attraverso la produzione di proposte di lettura diverse per taglio e impostazione.
Download dei testi
- Dettagli
- Categoria: Alba Pratalia
- Ultima modifica il Lunedì, 11 Aprile 2016 19:49
- Pubblicato Domenica, 10 Aprile 2016 19:44
- Scritto da Luigi Kohler
- Visite: 1105