Consiglio di Istituto
Proclamazione eletti rappresentanti CdI e CP
- Dettagli
- Categoria: Consiglio di Istituto
- Ultima modifica il Sabato, 11 Novembre 2017 21:12
- Pubblicato Giovedì, 02 Novembre 2017 08:52
- Scritto da Carmela Ranieri
- Visite: 677
In allegato documento in oggetto.
F/to
Il Dirigente Scolastico
Adele barile
Proclamazione Eletti C.d.I. triennio 2016/2019
- Dettagli
- Categoria: Consiglio di Istituto
- Ultima modifica il Martedì, 15 Novembre 2016 20:16
- Pubblicato Martedì, 15 Novembre 2016 08:47
- Scritto da Romilda Bocchetti
- Visite: 1176
Si pubblica, in allegato, la proclamazione degli eletti nel Consiglio d'Istituto triennio 2016/2019
Consiglio di Istituto
- Dettagli
- Categoria: Consiglio di Istituto
- Ultima modifica il Mercoledì, 30 Ottobre 2013 20:32
- Pubblicato Lunedì, 14 Ottobre 2013 09:10
- Scritto da Luigi Kohler
- Visite: 1956
Il Consiglio d'Istituto (CdI) è l'organo collegiale (D.lvo 297/1994) formato dalle varie componenti interne alla scuola e si occupa della gestione e dell'amministrazione trasparente degli istituti scolastici pubblici e parificati statali italiani. Tale organo elabora e adotta atti di carattere generale che attengono all'impiego delle risorse finanziarie erogate dallo Stato, dagli Enti pubblici e privati. In esso sono presenti: rappresentanti degli studenti (per le scuole secondarie di secondo grado), rappresentanti degli insegnanti, rappresentanti dei genitori e rappresentanti del personale ATA. Il Dirigente scolastico ne fa parte come membro di diritto. Nelle scuole primarie e nelle scuole secondarie inferiori non sono rappresentati gli studenti e i seggi dei genitori sono raddoppiati. Il numero dei componenti del C.d.I. varia a seconda del numero di alunni iscritti all'Istituto.
Ogni rappresentanza viene eletta all'interno della sua componente mediante consultazioni elettorali regolarmente effettuate all'interno dell'Istituto. Il mandato è triennale per i membri docenti, ATA e genitori, annuale per gli studenti. La presidenza del Consiglio d'Istituto spetta ad un genitore eletto da tutte le componenti del Consiglio con votazione segreta.
Il Consiglio, nel suo seno, esprime mediante elezione una giunta esecutiva, presieduta dal Dirigente scolastico. Essa ha di norma il compito di preparare i lavori del Consiglio e di curare la corretta esecuzione delle delibere del Consiglio stesso. Pur tuttavia nulla vieta al Consiglio di Istituto di integrare o prendere iniziative autonome rispetto alle indicazioni della giunta, che peraltro non ha potere deliberante su alcuna materia. Per i componenti dell'Assemblea non spetta alcun compenso a nessun titolo.