Dipartimento di Scienze
Documento di programmazione del dipartimento aggiornato all' anno scolastico 2017/2018
- Dettagli
- Categoria: Dipartimento di Scienze
- Ultima modifica il Mercoledì, 27 Settembre 2017 16:09
- Pubblicato Mercoledì, 27 Settembre 2017 16:07
- Scritto da Luigi Kohler
- Visite: 562
in allegato
Documento di programmazione del dipartimento aggiornato all' a. s. 2016/2017
- Dettagli
- Categoria: Dipartimento di Scienze
- Ultima modifica il Martedì, 08 Novembre 2016 00:39
- Pubblicato Martedì, 08 Novembre 2016 00:39
- Scritto da Luigi Kohler
- Visite: 957
in allegato
Programmazioni Scienze della Terra Chimica Organica Biochimica e Biotecnologie aggiornate all' a.s. 2014/2015
- Dettagli
- Categoria: Dipartimento di Scienze
- Ultima modifica il Lunedì, 07 Novembre 2016 17:54
- Pubblicato Martedì, 18 Novembre 2014 00:26
- Scritto da Luigi Kohler
- Visite: 3933
Negli allegati
PRESENTAZIONE UNISTEM DAY 2014- YES NAPOLI (Youth European Stem cell day Napoli)
- Dettagli
- Categoria: Dipartimento di Scienze
- Ultima modifica il Domenica, 12 Gennaio 2014 13:15
- Pubblicato Domenica, 12 Gennaio 2014 12:48
- Scritto da Luigi Kohler
- Visite: 3109
L'Unistem day 2014 è la sesta edizione di un evento divulgativo relativo alla
ricerca sulle cellule staminali che coinvolge nella stessa giornata (14 marzo)
numerosi atenei italiani ed europei e più di 15.000 ragazzi delle scuole
superiori, promosso da Elena Cattaneo, direttrice del Centro per la ricerca
sulle Cellule staminali dell'Università di Milano, recentemente nominata da
Giorgio Napolitano senatrice a vita della Repubblica Italiana.
L'Unistem day si propone come momento di scambio tra realtà accademica e
scuole superiori; prendendo spunto dallo studio delle cellule staminali si
vuole, da un lato, far scoprire agli studenti il mondo della ricerca, e
dall'altro, far capire agli scienziati come i ragazzi immaginano il mondo
scientifico.
L’evento è caratterizzato dall’unicità dell’essere “insieme” su scala
internazionale e prevede infatti una introduzione iniziale comune a tutti gli
atenei coinvolti, collegati tra loro in videoconferenza. Nell'ambito della
giornata molti degli Atenei organizzano non solo seminari scientifici, ma anche
eventi musicali e teatrali, film e proiezioni video, e interventi con la
partecipazione di personaggi sportivi di successo.
La giornata 2014 ripropone e amplia a più di 80 Università quel che è gia
stato fatto nel 2013, visionabile al link:
http://users2.unimi.it/
L'Università di Napoli Federico II ha partecipato alle ultime due edizioni
dell'Unistem day e i numerosi studenti coinvolti (provenienti da una decina di
istituti superiori campani) hanno mostrato sempre grande entusiasmo e
creatività, come si può vedere in uno dei video preparato da loro per Unistem
day 2012: http://www.youtube.com/watch?
Anche quest'anno, Marianna Crispino, Umberto di Porzio e Carla Perrone Capano
(Università di Napoli Federico II e IGB, CNR) organizzeranno l’Unistem day a
Napoli, che si svolgerà la mattina del 14 marzo 2014, nell'Aula Magna del
Complesso Universitario di Monte S. Angelo. L’evento sarà introdotto dal
Magnifico Rettore dell'Università di Napoli Federico II, Prof. Massimo
Marrelli.
Programmazione di Scienze aggiornata all' a.s.2013/2014
- Dettagli
- Categoria: Dipartimento di Scienze
- Ultima modifica il Mercoledì, 23 Ottobre 2013 19:45
- Pubblicato Mercoledì, 23 Ottobre 2013 19:45
- Scritto da Luigi Kohler
- Visite: 2360